Costruita nel XVIII secolo su progetto dell’architetto Gerolamo Frigimelica, al quale si deve anche la magnifica Villa Pisani di Strà, Villa Toderini fu la residenza dei conti Toderini De Gajardis, patrizi veneti che amavano il suggestivo paesaggio rurale e le splendide architetture della villa.
Qui, in questo romantico e incantevole contesto, il poeta Ugo Foscolo, abituale frequentatore della famiglia Toderini, trovò ispirazione per comporre alcune poesie e dedicare due odi alla monacazione di Maria Toderini Pappafava.
La facciata, in pieno stile settecentesco, con al centro lo stemma di famiglia, è rivolta all’ampio prato sul quale sorgono gli arbusti secolari e le siepi che rendono unico il parco, impreziosito da mirabili sculture e da una bella peschiera.
Oggi Villa Toderini mantiene intatta l’originaria atmosfera che rende speciale ogni suo angolo, come la piccola chiesetta, le due barchesse e il curato giardino all’italiana.
Una vacanza a Villa Toderini trasporta ogni ospite in un tempo lontano, dove si confondono piacevolmente i confini tra sogno e realtà, lasciando l’incanto di un soggiorno esclusivo e indimenticabile...